Building Information Modelling: quando un sistema funziona!
Il BIM è un metodo per l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite aiuto di un software. Tramite esso tutti i dati rilevanti di una costruzione possono essere raccolti, combinati e collegati digitalmente. La costruzione virtuale è visualizzabile inoltre come un modello geometrico tridimensionale. Ciascun oggetto in un edificio reale è rappresentato da un equivalente oggetto digitale nel BIM.
Questo significa che ancora prima di essere costruito, un edificio, un impianto, un’opera pubblica, può essere rappresentato in modo tale da avere esplicitate tutte le caratteristiche costruttive: geometria, proprietà dei materiali, struttura portante, impianti, prestazioni energetiche, organizzazione del cantiere ecc.
F.L.M. Engineering dal 2009 sviluppa progetti con metodologia BIM tramite l’utilizzo del software Autodesk Revit.
PIANIFICAZIONE
Quello che ti offriamo è un modello che forma una base affidabile per le decisioni durante l’intero ciclo di vita dell’edificio, dall’ideazione allo smaltimento. Il modello BIM offre straordinari vantaggi competitivi:
Tutti i professionisti, possono accedere all’informazione di cui hanno bisogno e quando ne hanno bisogno per lavorare insieme in modo efficace.
REALIZZAZIONE
Vuoi risparmiare davvero tempi e costi di realizzazione?
Niente più sorprese nel pieno dei lavori!
Il BIM è un metodo di progettazione collaborativo in quanto consente di integrare in un unico modello le informazioni utili in ogni fase della progettazione:
Per questo può essere utilizzato dagli impiantisti, dagli ingegneri strutturisti, dagli architetti, dal costruttore, dai montatori, dai collaudatori ecc.
Il modello tridimensionale quindi racchiude informazioni riguardanti volume e dimensioni, materiale, aspetto, caratteristiche tecniche che non vengono perse nella comunicazione ad altri studi ed altre piattaforme informatiche.
GESTIONE DELL’EDIFICIO
Il modello BIM può essere visualizzato da tutti tramite un pc, un tablet o uno smartphone.
Il professionista, l’impresa o il committente, che non possiedono il software Autodesk Revit, possono visualizzare il file BIM in qualsiasi momento e accedere a qualsiasi tipo di informazione di ogni singolo elemento in modo facile e intuitivo.
Provare per credere!