Perché scegliere F.L.M. Engineering?
La multidisciplinarietà che ci caratterizza vi permetterà di valutare la fattibilità dell’opera a 360°.
Potrete avere, ad esempio un progetto di adeguamento sismico della scuola elementare
completo di:
interfacciandovi con un unico referente, il responsabile della commessa, con cui stabilire il percorso di approfondimento.
Sarete poi voi a scegliere come suddividere in step funzionali l’intervento sulla base del budget a vostra disposizione, con l’assoluta consapevolezza di aver analizzato tutti gli ambiti di intervento.
Ma non ci fermiamo qui!
I nostri progetti sono tutti sviluppati in ambiente B.I.M., a prescindere dalle richieste del cliente.
Questo ci permette, realizzando un modello geometrico tridimensionale di dettaglio, di verificare tutte le possibili interferenze, di visualizzare l’insieme delle scelte progettuali in modo immediato garantendo la partecipazione attiva del R.U.P. e/o dell’amministratore, di condividere il progetto con gli utilizzatori (alunni e insegnanti) che potranno finalmente sentirsi partecipi, dare il loro contributo di esperienza diretta e valutare i vari scenari possibili.
La nostra esperienza sulla modellazione B.I.M. la vogliamo mettere a disposizione in tutti i progetti di interesse pubblico, perché la condivisione è alla base del nostro lavoro.
E non è ancora finita, scegliendo F.L.M. Engineering nella direzione dei lavori, avrete un ulteriore “plus”,